Il muschio di mare è un ortaggio marino spinoso che viene raccolto principalmente per l’uso in integratori sanitari e come ingrediente addensante negli alimenti commerciali.

Se hai sentito parlare degli integratori di muschio marino, potresti chiederti come potresti usarli e se ci sono altri modi per consumare il muschio marino.
Questo articolo esamina i potenziali benefici e svantaggi del muschio marino, incluso il suo contenuto nutrizionale e come prepararlo.
Cos’è il muschio marino?
Il muschio marino, scientificamente noto come Chondrus crispus, è un tipo di alga. Cresce nelle acque lungo le coste rocciose dell’Atlantico, principalmente tra il Nord America e l’Europa.
È una pianta marina commestibile simile ad altre alghe e ortaggi a foglia familiari come dulse.
Il muschio marino cresce in diversi colori, come varie sfumature di verde, giallo, viola, rosso, marrone e nero.
Le varietà più comuni che crescono nelle acque più calde sono generalmente rosse e spesso chiamate muschio irlandese.
Riepilogo: il muschio marino è una pianta marina spinosa simile ad altre alghe. La varietà più comune nei prodotti commerciali è il rosso ed è spesso chiamato muschio irlandese.
Nutrienti del muschio marino
Le alghe rosse come il muschio marino contengono una serie di vitamine e minerali. Sono naturalmente a basso contenuto di calorie, grassi e zuccheri e contengono una piccola quantità di proteine vegetali.
Una porzione da 4 cucchiai (20 grammi) di muschio marino irlandese crudo fornisce quanto segue:
- Calorie: 10
- Proteine: 0,5 grammi
- Grassi totali: 0 grammi
- Carboidrati totali: 3 grammi
- Fibra: 0,5 grammi
- Zuccheri totali: 0 grammi
- Calcio: 1% del valore giornaliero (DV)
- Ferro: 10% del valore giornaliero
- Magnesio: 7% del valore giornaliero
- Fosforo: 2% del valore giornaliero
- Zinco: 4% del valore giornaliero
- Rame: 3% del valore giornaliero
Come altre alghe marine, anche il muschio marino è una buona fonte naturale di iodio, un micronutriente necessario per la salute della tiroide.
Inoltre, le alghe rosse come il muschio marino sono ricche di antiossidanti, composti che aiutano a proteggere le cellule dai danni ossidativi che causano malattie.
Riepilogo: il muschio di mare è a basso contenuto di calorie e grassi, contiene una piccola quantità di proteine e offre una varietà di vitamine e minerali. È una buona fonte di iodio e antiossidanti.
Usi del muschio marino
Oggi il muschio marino viene utilizzato principalmente come fonte di vitamine e minerali a beneficio della salute generale.

Puoi trovarlo più comunemente sotto forma di integratore. Alcune aziende di integratori lo vendono in forma grezza, come gel o polvere, o come capsula orale o gommosa.
Le aziende vendono anche il muschio di mare come componente di integratori combinati con curcuma, wrake e radice di bardana, sostenendo che questa combinazione favorisce il benessere generale, in particolare l’immunità, la tiroide, l’apparato digerente e la salute delle articolazioni.
Il muschio di mare ha una lunga storia di utilizzo come agente addensante alimentare. È l’unica fonte naturale di carragenina, un addensante che i produttori utilizzano in alimenti come gelati, fiocchi di latte, latte vegetale e persino latte artificiale.
Riepilogo: le persone raccolgono principalmente il muschio marino per la sua carragenina, un addensante alimentare naturale. Ha un alto contenuto di micronutrienti, quindi le aziende lo usano anche per produrre integratori e gel per la salute dei consumatori.
Potenziali benefici del muschio marino
Molte persone usano il muschio marino per i suoi presunti benefici per la salute. Tuttavia, è importante notare che molti dei benefici del muschio marino sono aneddotici e mancano di solide prove scientifiche.
Ci sono più studi sui benefici per la salute di alghe in generale che sul muschio marino stesso. Tuttavia, alcuni di questi vantaggi possono applicarsi anche al muschio marino perché crescono in ambienti simili.
Gli scienziati devono condurre ulteriori ricerche sul muschio marino per studiarne gli effetti specifici.
Consigliato per te: 7 benefici per la salute delle alghe marine comprovati dalla scienza
Alcuni dei principali potenziali vantaggi dell’utilizzo del muschio marino possono includere:
- Supporto alla salute della tiroide: Le alghe sono ricche di iodio, un micronutriente necessario per una sana funzione tiroidea.
- Supporto all’immunità: Uno studio sul salmone ha scoperto che l’integrazione di alghe migliora la modulazione immunitaria e la risposta immunitaria. Sono necessarie ulteriori ricerche sugli esseri umani.
- Miglioramento della salute intestinale: Le alghe sono una buona fonte di batteri vivi e fibre, che supportano un microbioma intestinale sano.
- Supporto alla perdita di peso: Le alghe e le microalghe sono ricche di fibre che possono aiutarti a sentirti sazio e prevenire l’eccesso di cibo. Studi hanno dimostrato che un composto nelle alghe chiamato fucoxantina ha promosso il metabolismo dei grassi nei ratti.
- Salute del cuore: Alcuni studi hanno scoperto che le alghe riducono il colesterolo LDL (cattivo) e agiscono come fluidificanti del sangue, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiache.
- Gestione della glicemia: Uno studio ha trovato che la fucoxantina nelle alghe riduce la glicemia alta. Un altro studio ha scoperto che l’alginato previene i picchi di zucchero nel sangue nei maiali.
- Benefici aneddotici per la fertilità: Non ci sono prove scientifiche che il muschio marino promuova specificamente la fertilità, ma alcune persone lo usano come trattamento tradizionale.
Sebbene i potenziali benefici siano promettenti, la maggior parte della ricerca si basa su alghe generiche, non specificamente sul muschio marino, e spesso su studi in provetta o animali, non umani.
Riepilogo: studi su animali e in provetta su alghe suggeriscono che il muschio marino può favorire la perdita di peso, la salute del cuore, la gestione della glicemia, oltre alla salute della tiroide, dell’intestino e del sistema immunitario. Sono necessarie ulteriori ricerche sugli effetti negli esseri umani.
Aspetti negativi del muschio marino
Uno dei principali potenziali svantaggi del muschio marino è la limitata ricerca sui suoi benefici e sulla composizione nutrizionale.
Consigliato per te: 8 sorprendenti benefici per la salute dell'alga wakame
Come per le alghe, il valore nutritivo del muschio marino può variare notevolmente, rendendo difficile sapere esattamente cosa contiene e in quali quantità. Gran parte del contenuto di micronutrienti dipende dall’ambiente in cui cresce.
Sebbene sia una buona fonte di iodio, il contenuto di iodio del muschio marino e di altre alghe è molto variabile, il che può mettere i consumatori a rischio di un consumo eccessivo di iodio.
L’assunzione eccessiva di iodio può portare a ipotiroidismo o ipertiroidismo. La tiroide è una ghiandola importante situata nella parte anteriore inferiore del collo, responsabile della crescita e del metabolismo.
Il muschio marino può anche comportare il rischio di consumo di metalli pesanti, poiché le alghe assorbono e immagazzinano metalli pesanti in quantità elevate.
Tuttavia, il rischio di tossicità sembra essere basso. Uno studio ha esaminato i livelli di 20 metalli pesanti in 8 tipi di alghe provenienti dalle acque intorno all’Europa e all’Asia, trovando che le quantità non comportano gravi rischi per la salute.
Nel complesso, è consigliabile consumare il muschio di mare con moderazione a causa di queste incognite.
Riepilogo: i nutrienti nel muschio marino possono variare in base all’ambiente di crescita. Può contenere alti livelli di iodio o metalli pesanti, ma la ricerca attuale non ha rilevato livelli tossici. Sono necessarie ulteriori ricerche.
Come preparare il muschio di mare
Puoi preparare il muschio di mare in molti modi.
Molti negozi di alimenti naturali e rivenditori online vendono muschio marino nella sua forma grezza e secca. Puoi preparare un gel da questo a casa, uno dei modi più popolari per consumarlo.
Per preparare un gel al muschio di mare, immergi il muschio di mare crudo in acqua durante la notte, quindi risciacqualo e frullalo con acqua nuova fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferiscilo in un contenitore con coperchio ermetico e conservalo in frigorifero per una notte a gelificare.
Alcune aziende di integratori offrono anche muschio marino già preparato come gel. Secondo i produttori, puoi consumare direttamente questo gel o aggiungerlo a cibi e bevande.
Altri modi per consumare il muschio marino includono mescolare la polvere nelle bevande, cospargerlo su yogurt o farina d’avena e aggiungerlo ad altri pasti.
La durata di conservazione dipende dalla forma in cui l’hai acquistato.
Sebbene manchino prove scientifiche, molti sostenitori affermano che il gel di muschio di mare preparato dovrebbe durare alcune settimane in frigorifero o può essere congelato.
Consigliato per te: Il latte di mandorle è salutare? Nutrizione, benefici e svantaggi
Tuttavia, è preferibile conservarlo solo per 3-5 giorni in frigorifero, come con la maggior parte degli alimenti preparati, per ridurre il rischio di malattie di origine alimentare.
Riepilogo: puoi consumare il muschio di mare come integratore o in polvere, oppure preparare un gel a casa da usare da solo o in aggiunta a frullati, cibi e bevande.
Riepilogo
Il muschio marino, o Chondrus crispus, è un ortaggio marino spinoso simile alle alghe.
La gente lo raccoglie per la sua carragenina, usata come addensante naturale negli alimenti commerciali, e per l’uso negli integratori per la salute. Puoi anche usarlo per fare un gel in casa o aggiungerlo facilmente a cibi e bevande.
Il muschio di mare è una fonte di varie vitamine, minerali e antiossidanti che possono giovare alla salute generale. Tuttavia, la sua composizione nutrizionale può variare e il consumo in grandi quantità può portare a un eccesso di iodio o metalli pesanti.
Gli scienziati devono fare ulteriori ricerche sugli effetti sulla salute del muschio marino negli esseri umani per determinarne l’efficacia nei prodotti per la salute. Alcuni benefici sembrano promettenti sulla base di studi su alghe e alghe marine.